Sarà proiettato martedì 29 aprile alle 21 a Ferrara, al cinema-teatro Santo Spirito di via della Resistenza 7 (ingresso gratuito), il film “L’unica via” per la regia di don Massimo Manservigi, con la sceneggiatura di Barbara Giordano Si tratta di una versione inedita della pellicola realizzata (la prima versione è del 2010) su don Santo Perin (1917-1945).
Il sacerdote a Bando di Argenta aveva profuso le sue energie per alleviare i disagi e le sofferenze della sua gente che, sul finire della seconda guerra mondiale, i tedeschi avevano obbligato a sfollare in quanto la zona era diventata una linea di difesa dell’esercito nazista in ritirata. Il 25 aprile 1945, don Santo morì dopo essere finito su una mina mentre cercava di seppellire la salma di un soldato tedesco deceduto in un combattimento. Insieme al film, il cinema ospiterà due piccole mostre, una delle quali inedita e realizzata dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Arcidiocesi, di Ferrara-Comacchio nell’80° anniversario dell’eroica morte del parroco di Bando d’Argenta. Inoltre la proiezione del 29 aprile sarà una sorpresa, perché contiene il frutto del lavoro di Giuliano Laurenti e Laura Magni che hanno trasformato i filmati storici in animazioni speciali. Realizzate nel 2014, sono frutto di un lavoro certosino e manuale che verrà spiegato proprio in una delle due mostre abbinate alla proiezione.
Per il film il regista Massimo Manservigi – che ha avuto piena collaborazione dalle istituzioni, a iniziare dal Comun e di Argenta – ha portato sul set attori e comparse non professionisti (don Santo è interpretato da don Stefano Zanella), coinvolgendo i parenti di don Santo, testimoni dell’epoca, paesi interi (a iniziare da Bando), giornalisti delle testate locali, sacerdoti. E questo anche per la parte organizzativa, dietro la macchina da presa, e logistica: Nella troupe, guidata dall’amico Cesare Bastelli, l’aiuto regista Stefano Garattoni, Marco Boscoli, Massimo Storari per gli effetti speciali, Gianpietro Huber e Paolo Zamagni per le scenografie, Nicoletta Marzola per il casting e i costumi insieme a Michele Ghisoni, Regina Lunelli Pancaldi per il Make-up, Andrea Carli per il Sound Designer, Laura Magni per grafica, compositing e titolazione, Scolastica Blackborow per le foto di scena, la correzione colore di Ivan Zuccon e le musiche di Roberto Manuzzi, il tutto narrato dalla voce di Alberto Rossatti. Mentre Francesco Barigozzi ha curato il backstage e Nadia Roccati le acconciature.
La serata del 29 aprile dedicata al film su don Santo fa parte del ciclo “Ti ho ascoltato con gli occhi”, un ciclo di tre incontri sul cinema di don Massimo Manservigi, tutti al teatro Santo Spirito. Il primo si è svolto il 25 marzo, mentre il terzo (Laboratorio di immagini: come nasce un documentario tra narrazione e realtà) si terrà il 13 maggio.